L'Archivio di Stato di Ferrara è ora presente sul SIAS - Sistema Informativo degli Archivi di Stato
L'Archivio di Stato di Ferrara è on line su SIAS, il Sistema Informativo degli Archivi di Stato, con la descrizione dei primi 16 complessi…
L’Archivio di Stato di Ferrara partecipa alla mostra “Liber. Pagine rubate e ritrovate”
Il Catastro Croce (1477-1506), antico e prezioso volume miniato facente parte dell’archivio della famiglia Bentivoglio D'Aragona, uno dei fondi più…
Nuova sede per l'Archivio di Stato di Ferrara
Il sottosegretario del Mic, Vittorio Sgarbi, ieri presente in città, ha dato notizia che è in corso di perfezionamento l’acquisto della ex sede della…
Martedì 30 gennaio alle 11.30 - Cerimonia di intitolazione a Bruno Farber della scuola primaria della frazione di San Martino
Aveva poco più di tre mesi, per l’esattezza tre mesi e diciannove giorni, il piccolo Bruno Farber quando fu ucciso al suo arrivo nel campo di…
27 gennaio - Giorno della Memoria 2024 - Programma degli eventi
Da venerdì 19 a martedì 30 gennaio il ventaglio di proposte di varie istituzioni per celebrare la Giornata della Memoria 2024 nella città di Ferrara.
Mostra “In Cammino verso le stelle. Niccolò Copernico e l’Europa del Rinascimento"
Dal 17 novembre è in corso presso palazzo Turchi di Bagno di corso Ercole I d’Este la mostra “In Cammino verso le stelle. Niccolò Copernico e l’Europa…
Spostamento evento “Don Minzoni e il suo tempo”
Si avverte la gentile utenza che per cause di forza maggiore l’evento “Don Minzoni e il suo tempo” previsto per il 21 ottobre 2023 verrà rimandato a…
Incontro celebrativo "Don Minzoni e il suo tempo. In ricordo del parroco di Argenta a cento anni dal suo assassinio"
Sabato 21 ottobre a partire dalle 15 si terrà presso l’Archivio di Stato di Ferrara un incontro celebrativo della figura di Don Giovanni Minzoni,…